Dove vedere “American Life” in streaming
Se vuoi assicurarti i migliori film e serie TV, iscriviti alle seguenti piattaforme streaming:
Recensione
Sceneggiato da Dave Eggers e Vendela Vida, nota coppia di scrittori nella vita reale, Away we go è un film indie che poco ha a che fare con il resto della filmografia di Sam Mendes, uno che l’anno prima aveva adattato Scott Fitzgerald dirigendo DiCaprio e la Winslet e che negli anni successivi avrebbe girato due blockbuster della saga di James Bond. Ampiamente autobiografico, il film è costruito su una serie di incontri di questa coppia di futuri genitori con alcune delle persone delle loro cerchie sociali: i genitori di lui, la sorella di lei, amici, ex-colleghi, ex-compagni di università…lo scopo finale dovrebbe consistere nella scelta di dove stabilirsi e con quale filosofia di vita crescere la figlia nascitura. Uscito nel 2009, Away we go appartiene a quella “filmografia della crisi” che ha segnato il cinema americano post-recessione. Burt e Verona sono due trentenni Gen-X, lavoratori della gig economy, privi di un vero radicamento territoriale, pieni dei classici dubbi da neo-genitori arricchiti dall’incerto contesto sociale. La premessa è interessante, ma il film non solo non risponde a nessuno di questi dubbi: neanche ci prova, limitandosi a degli sketch comedians (ha gli attori giusti per farlo, John Krasinski e Maya Rudolph…).