Assassinio a Venezia

La morte è solo l'inizio

Scheda del Film

Titolo Originale
A Haunting in Venice
Paese
 United Kingdom,   United States of America
Casa di Produzione
20th Century Studios, Scott Free Productions, The Mark Gordon Company, Genre Films, Agatha Christie Limited
Regia
Kenneth Branagh
Producer
Ridley Scott, Kenneth Branagh, Simon Kinberg, Judy Hofflund
Sceneggiatura
Ideatore
Cast
Kenneth Branagh, Kyle Allen, Camille Cottin, Jamie Dornan, Tina Fey, Jude Hill, Ali Khan, Emma Laird, Kelly Reilly, Riccardo Scamarcio, Michelle Yeoh, Dylan Corbett-Bader, Amir El-Masry, Fernando Piloni, Lorenzo Acquaviva, David Menkin, Yaw Nimako-Asameah, Clara Duczmal, Rowan Robinson, Stella Harris, Emilio Villa-Muhammad, Vanessa Ifediora, Esther Rae Tillotson, Winnie Soldi
Durata
1 h 44 min
Data di Uscita
13 Settembre 2023
Generi
Mistero, Thriller, Crime
Budget
$60.000.000
Revenue
$71.000.000
Sinossi
Ora in pensione, ritiratosi in un esilio auto-imposto nella città più glamour del mondo, Poirot partecipa controvoglia a una seduta in un palazzo decadente e infestato. Quando uno degli ospiti viene ucciso, il detective si ritrova in un mondo di ombre e segreti.

Dove vedere “Assassinio a Venezia” in streaming

Se vuoi assicurarti i migliori film e serie TV, iscriviti alle seguenti piattaforme streaming:

Recensione

Da cosa iniziamo? Dal titolo italiano? Assassinio a Venezia riprende la costruzione sintattica dei precedenti Assassinio sull’Orient Express e Assassinio sul Nilo ma tradisce completamente il titolo originale “A Haunting in Venice”, che metteva da subito le idee in chiaro: c’è sicuramente del murder, non manca la death, ma il tutto è condito in una salsa ben più inquietante del classico gialletto anni Trenta made by Agatha Christie.

Dopo due trasposizioni piuttosto fedeli e scialbe, Kenneth Branagh abbassa (non troppo) il budget per il cast ma alza quello per la sceneggiatura, che recupera un romanzo dell’ultimo, crepuscolare Poirot (“Hallowe’en Party“) e lo riscrive cambiandone location ed elevando il tasso di thrilling classico di una storia ambientata ad Halloween.

I puristi della Christie potrebbero irritarsi, ma le aggiunte funzionano bene, Venezia è perfetta per l’atmosfera dark, ed è ottima l’interpretazione di Tina Fey come sidekick di Poirot.

Recensione, dove vederlo in streaming
Assassinio a Venezia
Il Verdetto
"A haunting in Venice" è una piacevole riscrittura di Poirot in salsa horror.
Il parere dei lettori0 Voti
0
7

Commenti 1

  1. Graziana
    5.5
    Delusione.

    Film lento, tensione narrativa quasi inesistente, trama debole e a tratti prevedibile. Non fedele allo stile dell’autrice. Punta a suggestionare con le atmosfere gotiche e cupe di Venezia e strizza l’occhio all’horror ma senza riuscire a creare una vera suspense.

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto Finale