Diva Futura

Trailer

Dove vedere “Diva Futura” in streaming

Se vuoi assicurarti i migliori film e serie TV, iscriviti alle seguenti piattaforme streaming:

Recensione

Giulia Louise Steigerwalt affronta in Diva Futura una delle figure più controverse della cultura pop italiana degli anni Ottanta e Novanta: Riccardo Schicchi, pioniere dell’industria pornografica italiana, impresario, provocatore e – per alcuni – imprenditore visionario. Ma il film non riesce a decidere cosa raccontare: l’uomo dietro il mito o il mito così come è stato tramandato dai suoi più fedeli sodali.

Basandosi in larga parte sul libro di Debora Attanasio, ex collaboratrice e voce narrativa privilegiata della pellicola, Diva Futura costruisce una narrazione che assume le sembianze del biopic, ma senza l’equilibrio critico necessario a reggere la complessità del personaggio. Attanasio ha frequentato Schicchi per un decennio – un periodo cruciale, senza dubbio – ma la prospettiva rimane fortemente soggettiva, parziale, e per molti aspetti indulgente.

Il resto della sceneggiatura si appoggia ai ricordi di Eva Henger e del suo attuale marito, Massimiliano Caroletti. Il risultato è una versione addomesticata e a tratti apologetica, che tende a smussare gli angoli più urticanti della figura di Schicchi. Non manca l’intenzione di problematizzare, ma i momenti in cui il film prova davvero a interrogarsi sul lascito morale del suo protagonista sono fugaci – letteralmente confinati a un paio di scene. Per il resto, prevale una narrazione calda, talvolta nostalgica, che sfiora la celebrazione più che l’indagine.

La mano di Steigerwalt si sente in alcuni passaggi che provano a far emergere le contraddizioni più profonde del personaggio: Schicchi come emancipatore e, contemporaneamente, come imprenditore di un’industria che ha spesso ridotto la donna a oggetto di consumo. Tuttavia, questa tensione – potenzialmente centrale – resta accennata. Non c’è un vero scavo nei meccanismi di potere, né una disamina del passaggio dalla pornografia artigianale e trasgressiva degli anni Ottanta a quella industriale e spersonalizzante dei decenni successivi.

Il film dura oltre due ore, ma sembra non affondare mai il colpo. Persino sul piano visivo resta sorprendentemente cauto: per un’opera che si propone di raccontare l’avvento della pornografia moderna in Italia, Diva Futura rimane curiosamente castigato. Il risultato è una ricostruzione timida, che teme di offendere più di quanto voglia chiarire.

Pietro Castellitto, nei panni di Schicchi, si conferma una scelta azzeccata. Pur lavorando con una sceneggiatura che gli concede poche vere ombre, riesce a restituire l’ambiguità di un uomo che amava presentarsi come visionario e rivoluzionario, ma che era anche un esperto nel sottrarsi a ogni responsabilità morale. Castellitto modula con intelligenza il carisma, il narcisismo e il tono paternalistico del personaggio, costruendo un’interpretazione che riesce a emergere anche quando il film lo protegge troppo.

Diva Futura
Il Verdetto
Diva Futura è un film che tenta un difficile equilibrio tra empatia e riflessione critica, ma finisce per cedere troppo alla prima. Non mancano momenti interessanti, né spunti che avrebbero potuto aprire a riflessioni più profonde sul corpo, il potere, la rappresentazione del desiderio e la mercificazione del femminile. Ma Steigerwalt sembra frenata da una materia che tratta con rispetto quasi reverenziale.
Il parere dei lettori0 Voti
0
6.5

Scheda del Film

Titolo Originale
Diva Futura
Paese
 Italy
Casa di Produzione
Groenlandia, PiperFilm, RAI Cinema
Regia
Giulia Louise Steigerwalt
Producer
Matteo Rovere
Sceneggiatura
Giulia Louise Steigerwalt
Ideatore
Cast
Pietro Castellitto, Barbara Ronchi, Denise Capezza, Tesa Litvan, Lidija Kordić, Davide Iachini, Marco Iermanò, Beatrice Puccilli, Paolo Ricci, Jennifer Caroletti, Alessandro Paniccià, Fulvio Calderoni, Alessandro Moser
Durata
2 h 08 min
Data di Uscita
6 Febbraio 2025
Generi
Drammatico, Romantico
Budget
Revenue
Sinossi
Nell'Italia a cavallo tra gli anni 80 e gli anni 90, Debora Attanasio viene assunta come segretaria all'agenzia Diva Futura, specializzata nella produzione di film erotici e pornografici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto Finale