Giù la testa

Dove vedere “Giù la testa” in streaming

Se vuoi assicurarti i migliori film e serie TV, iscriviti alle seguenti piattaforme streaming:

Recensione

Film che Sergio Leone avrebbe voluto soltanto produrre, e che fu costretto a girare perché i due protagonisti rifiutarono Sam Peckinpah, Giù la testa recupera un tema classico dello spaghetti-western (la rivoluzione messicana) ma lo condisce con salse differenti, con delle riflessioni importanti sulla lotta di classe e su come a pagare siano sempre i più deboli. Si vede che è rientrato Luciano Vincenzoni nel team degli autori, il film gode di una sua unitarietà e coerenza difficili da riscontrare negli altri episodi “slabbrati” della Trilogia del Tempo.

Uno dei principali pregi del film è nella coppia di attori che lo conduce: James Coburn e Rod Steiger sono perfetti assieme, uno nei panni del rivoluzionario tenebroso, l’altro in quelli del furbo rapinatore che si trova suo malgrado a scrivere la storia. La colonna sonora di Ennio Morricone è ancor più memorabile del solito, e rende accettabile anche un utilizzo fin troppo didascalico del flashback.

Giù la testa
Il Verdetto
"Giù la testa" è il più politico dei film di Sergio Leone, con la chimica di James Coburn e Rod Steiger che buca lo schermo e lo stile evocativo del regista romano che raggiunge risultati sublimi.
Il parere dei lettori0 Voti
0
9

Cosa ne pensi?

Leave a reply

Voto Finale

Enrico Giammarco
Logo
Shopping cart