Tetris

The game you couldn't put down. The story you couldn't make up.

Scheda del Film

Titolo Originale
Tetris
Paese
 United Kingdom,   United States of America
Casa di Produzione
Marv Films, AI Film, Unigram, Apple Studios, Cloudy Productions
Regia
Jon S. Baird
Producer
Matthew Vaughn, Gillian Berrie, Claudia Schiffer, Gregor Cameron, Len Blavatnik
Sceneggiatura
Ideatore
Cast
Taron Egerton, Nikita Efremov, Sofia Lebedeva, Anthony Boyle, Toby Jones, Igor Grabuzov, Ben Miles, Ken Yamamura, Roger Allam, Oleg Shtefanko, Rick Yune, Ayane Nagabuchi, Ieva Andrejevaitė, Matthew Marsh, Togo Igawa, Miles Barrow, Aaron Vodovoz, Polina Sulim, Moyo Akandé, Mara Huf, Alexey Shedko, Natalia Gonchar, Ayano Yamamoto, Niino Furuhata, Kanon Nurumi, Timur Kassimikulov, Mark Khismatullin, Karin Nurumi, Bhav Joshi, Jenni Keenan-Green, Irina Kara, Greg Kolpakchi, Zane Mihailova, Sergii Levchenko, Katarzyna Sanak, Christine Koudreiko, Dmitriy Sharakois, Olga Utkina, Rob Locke, Len Blavatnik, Peter Burlakov, Daria Westbrook, Anna Lavrentyeva
Durata
1 h 58 min
Data di Uscita
15 Marzo 2023
Generi
Thriller, Storico, Drammatico
Budget
Revenue
Sinossi
Il film racconta l'incredibile storia di come uno dei videogiochi più popolari di sempre sia arrivato a contagiare i giocatori più accaniti di tutto il mondo. Henk Rogers (Taron Egerton) scopre Tetris nel 1988 e decide di puntare tutto sul videogioco viaggiando in Unione Sovietica, dove unisce le forze con il suo inventore Alexey Pajitnov (Nikita Efremov) per riuscire a portarlo all'attenzione delle masse. Basato su una storia vera, "Tetris" è un thriller ambientato all'epoca della Guerra Fredda, con personaggi 'cattivi' che fanno il doppio gioco, eroi improbabili e una corsa avvincente fino al traguardo.

Dove vedere “Tetris” in streaming

Se vuoi assicurarti i migliori film e serie TV, iscriviti alle seguenti piattaforme streaming:

Recensione

Un media novecentesco come il cinema è pieno di storie produttive che valgono la pena di essere raccontate, basti pensare a Il Padrino o C’era una volta in America. E i videogiochi? Trattandosi di un media più giovane, c’è meno materiale, ma soprattutto è difficile trasporlo in un film o in una serie televisiva.

Finora è stato così. Perché l’uscita di Tetris sconvolge di molto il panorama di questi prodotti. Finora relegata a documentari e podcast di nicchia, la storia delle licenze del celebre videogame ha trovato una perfetta incarnazione mainstream da thriller spionistico e politico grazie al lavoro dello sceneggiatore Noah Pink e del regista Jon S. Baird.

La nascita dell’iconico puzzle game s’incastrò perfettamente in una serie di eventi storici irripetibili: la progressiva caduta della cortina di ferro alla fine degli anni Ottanta, la nascita delle consolo portatili (il Nintendo Gameboy) e un periodo a tratti pionieristico, a tratti molto ingenuo nella gestione dei Copyright per queste opere d’ingegno. Chi ha più di quarant’anni può ricordare quell’epoca, quando era possibile comprare i videogame in edicola, ignari che si trattasse di plagi o di giochi distribuiti senza licenza.

Dosando un accurato cherry picking della vera storia legale e commerciale (quell’intreccio di aziende che si vede nel film è del tutto accurato!) con atmosfere ed intrecci che sembrano uscite da The Americans, Tetris dimostra come si possa fare branding (il film è co-prodotto dalla Tetris company fondata da Henk Rogers e Aleksej Pazitnov) senza darlo a vedere, con un contenuto avvincente.

Tetris
Tetris
Il Verdetto
Tetris è un ottimo esempio di come si drammatizza un' interessante storia vera, rendendola avvincente e, in fin dei conti, cinematografica.
Il parere dei lettori0 Voti
0
7

Trailer e altro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Voto Finale