Genere: Animazione, Sci-Fi
Showrunner: Shinichiro Watanabe
Cast: Koichi Yamadera, Unsho Ishizuka, Megumi Hayashibara, Aoi Tada
Stagioni: 1
Episodi: 26
Durata media: 25 minuti
Sinossi: Nel 2071, cinquant'anni dopo un incidente ad un portale iperspaziale che ha reso la terra inabitabile, l'umanità ha colonizzato gran parte dei pianeti e delle lune del Sistema Solare. Di fronte un crescente tasso di criminalità, la Inter Solar System Police (ISSP) istituisce un sistema legale a contratti in cui i cacciatori di taglie (spesso chiamati "Cowboys") seguono e catturano i criminali in cambio di una ricompensa.
Dove vedere “Cowboy Bebop” in streaming
A distanza di più di due decenni, Cowboy Bebop resta una pietra miliare dell'animazione giapponese e, superato forse solo da Neon Genesis Evangelion, una delle serie più significative degli Anni Novanta.
Si tratta di un'opera talmente identitaria da fare genere a sé: un ibrido che va dalla commedia, al noir passando per l'azione e il thriller. L'anime attinge pesantemente dalla cultura occidentale, in particolare agli western, al genere hard boiled, alla narrativa pulp; ci si alterna tra lo humour e il dramma, ci si focalizza su temi controversi (in Giappone la prima messa in onda venne sospesa perché usciva dai canoni attesi di "serie d'azione adolescenziale"), si pesca dall'avventura sci-fi al buddy cop movie per poi mettere in campo delle puntate totalmente oniriche e "verticali".
Mettendo in campo (alla spicciolata) quattro protagonisti così diversi l'uno dall'altro, ma tutti accomunati da un passato "oscuro", la serie riesce poi a sviluppare degli archi narrativi indipendenti, restando interessante e avvincente per tutti i 26 episodi.
Sponsor
Sigla
Foto da Cowboy Bebop
