8 Il complotto contro l’America Enrico Giammarco·24 Agosto 2020In molti casi la distopia (o ucronìa) è un espediente narrativo per lanciare dei messaggi più alti alla...Serie TV·0 Commenti·0
Snowpiercer Enrico Giammarco·20 Luglio 2020Ispirato alla graphic novel francese “La Transperceneige”, Snowpiercer di Bong Joon-ho inizia in un futuro non troppo lontano,...Film·1 Comment·0
La città senza cielo Enrico Giammarco·30 Marzo 2020Si può essere palesemente derivativi senza essere, per questo, banali? Il romanzo di cui vi scrivo oggi è...Libri·0 Commenti·0
6 Il censimento dei radical-chic Enrico Giammarco·21 Ottobre 2019Il fenomeno degli instant-book è consolidato nei decenni: si sfrutta un avvenimento per mandare in stampa un libro...Libri·0 Commenti·0
5 Furland Enrico Giammarco·2 Ottobre 2019Perché ci sono sempre più distopie e ucronie, nel mondo dell’intrattenimento? Certo, il contributo delle serie TV, in...Libri·0 Commenti·0
La terza stagione di Black Mirror Enrico Giammarco·26 Ottobre 2016Charlie Brooker è tornato, e con la terza stagione di Black Mirror fanno di nuovo festa i neoluddisti....MediaSocietàTecnologia·1 Comment·0
Stazione Undici, distopia al femminile Enrico Giammarco·22 Giugno 2016A chi non piacciono i romanzi distopici? Io ne sono appassionato da sempre, e la curiosità mi ha...Narrativa·0 Commenti·0
The Lobster Enrico Giammarco·4 Novembre 2015Ho sempre amato il genere distopico, sia letterario che cinematografico, dovreste saperlo. Quand’ho scoperto, per caso, che un...Film·0 Commenti·0