Genere: Action-Adventure,Role-Playing
Sviluppatore: Ubisoft Quebec City Studio
Distributore: Ubisoft Entertainment
Piattaforme: Amazon Luna,Google Stadia,Nintendo Switch,PC,PlayStation 4,Xbox One
Data pubblicazione: Oct 2, 2018
Assassin’s Creed Odyssey – Dove lo compri
Recensione
Finora mi ero sempre tenuto alla larga dal franchise di Assassin’s Creed. Non ho mai amato i titoli stealth, necessitano di un approccio calmo e paziente che non è il mio, perlomeno quando videogioco i titoli action.
Mi sono avvicinato a Odyssey perché attirato dall’ambientazione della Grecia classica, e ho scoperto che la saga è diventata molto più di un semplice titolo stealth. E’ un action RPG, ormai, con tanto di livelli di esperienza, abilità da sbloccare, la possibilità di comandare una nave e ingaggiare battaglie navali, e quant’altro.
Assassin’s Creed Odyssey è un titolo ENORME: enorme la mappa, innumerevoli le missioni, le storyline, i personaggi secondari, le scelte che possono letteralmente cambiare il finale della storia principale. Giocarlo è stato un piacere perché non ha veri difetti, ti immerge nella Storia (quella con la S maiuscola), e ti stimola a scoprire sempre di più.
Alla lunga, però, capisco chi è critico verso i giochi open world della UbiSoft: le missioni tendono a ripetersi come un copia-incolla, il tutto si trasforma radicalmente da entusiasmante a estenuante. Centinaia di ore di gameplay che, suggerisco, potrebbero essere ridotte a favore di task più diversificati.
Mi è stato detto che il successore (Valhalla) è ancora più vasto e sterminato. Credo proprio che la mia esperienza con Assassin’s Creed termina qui.