6.5 Joker Enrico Giammarco2 Dicembre 2019 Avete presente quando un allievo idolatra a tal punto il suo maestro da carpirne tutti i fondamenti stilistici e tematici, per poi scimmiottarli in un'opera pri... Film0 Comments 0
8 The Boys Enrico Giammarco18 Novembre 2019 Il 2019 è l'anno dell'effettiva maturità della narrazione superoistica? Così sembrerebbe, se è vero che le varie piattaforme hanno rilasciato, a distanza di poc... Serie TV0 Comments 0
8 C’era una volta…a Hollywood Enrico Giammarco8 Novembre 2019 C'è un grande equivoco attorno a Quentin Tarantino. L'equivoco nasce da quella che è una caratteristica unica (o quasi) del regista di Pulp Fiction: proporre un... Film0 Comments 0
7.5 Feud Enrico Giammarco4 Novembre 2019 La metanarrazione televisiva o cinematografica non è un tipo di script così recente, perlomeno con frequenza episodica (Bolle di sapone è del 1991). E' chiaro, ... Serie TV0 Comments 0
WWF Wrestlefest Enrico Giammarco28 Ottobre 2019 La popolarità e l'esposizione mediatica del wrestling in Italia hanno vissuto un trentennio di saliscendi senza troppe vie di mezzo: momenti di mainstream puro ... Retrogaming0 Comments 0
6 Il censimento dei radical-chic Enrico Giammarco21 Ottobre 2019 Il fenomeno degli instant-book è consolidato nei decenni: si sfrutta un avvenimento per mandare in stampa un libro ad esso legato per massimizzare l'ondata di i... Libri0 Comments 0
6 Black Monday Enrico Giammarco17 Ottobre 2019 L'iconografia degli Anni Ottanta è strettamente legata a Wall Street e al fenomeno degli yuppies. In un'epoca così interessata a ripescare un po' tutto di quell... Serie TV0 Comments 0
5.5 Highwaymen – L’ultima imboscata Enrico Giammarco14 Ottobre 2019 L'età dei gangster fu un periodo particolare per gli Stati Uniti alle prese con gli effetti della Grande Depressione degli Anni Trenta. Disparità e crisi social... Film0 Comments 0
4.5 What/If Enrico Giammarco7 Ottobre 2019 Cosa definisce un piatto "pessimo" o "mal riuscito"? Di solito è l'incapacità del cuoco di turno nell'amalgamare e valorizzare gli ingredienti presentando un in... Serie TV0 Comments 0
5 Furland Enrico Giammarco2 Ottobre 2019 Perché ci sono sempre più distopie e ucronie, nel mondo dell'intrattenimento? Certo, il contributo delle serie TV, in tal senso, è molto importante, ma da dove ... Libri0 Comments 0
Miyamoto Musashi Enrico Giammarco29 Settembre 2019 La mia passione per Shotaro Ishinomori e per la sua opera è seconda solo a quella per il di lui mentore Osamu Tezuka, il "Dio del Manga". Ishinomori rappresenta... Fumetti0 Comments 0
8 Chernobyl Enrico Giammarco24 Settembre 2019 Non è mai semplice, né univoco, definire il momento in cui certi eventi o avvenimenti diventano parte della Storia (con la S rigorosamente maiuscola), ovvero qu... Serie TV0 Comments 0